II settimana di Pasqua Due personaggi dominano la scena della Parola offerta quest’oggi. Continua il dialogo notturno con Nicodemo, ma viene evocato pure un discepolo che si rivela capace di entrare a pié pari nelle esigenze del Vangelo: <Giuseppe, soprannominato dagli a apostoli Barnaba, che significa “figlio dell’esortazione”> (At 4, 36). Questo discepolo era <padrone […]
https://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/04/IMG20210411152527-scaled.jpg25601920Andrea Serafinohttps://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/01/logo.gifAndrea Serafino2021-04-13 04:33:402021-04-13 04:33:41Il tuo nome è Esortazione, alleluia!
II settimana di Pasqua Dopo l’intensa esperienza della Settimana Santa e dell’Ottava di Pasqua continuiamo a vivere la letizia pasquale in modo non meno intenso, ma, di certo, più raccolto e intimo. Il cammino verso la Pentecoste sarà per ciascuno di noi una sorta di immersione interiore nel mistero pasquale di Cristo per coglierne il […]
https://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/04/IMG20210411152527-scaled.jpg25601920Andrea Serafinohttps://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/01/logo.gifAndrea Serafino2021-04-12 04:57:162021-04-12 04:57:17Il tuo nome è Libertà, alleluia!
II Domenica di Pasqua L’inizio della Liturgia della Parola di questa domenica, con cui si conclude l’Ottava di Pasqua, ci aiuta a fare memoria di ciò che sta alla radice della nostra esperienza di comunità pasquale. Non solo siamo riuniti attorno al Crocifisso Risorto, ma siamo convocati dal Crocifisso Risorto: <La moltitudine di coloro che […]
https://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/04/Cappella-Pasqua-2021-scaled.jpg19202560Andrea Serafinohttps://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/01/logo.gifAndrea Serafino2021-04-10 18:30:002021-04-10 16:54:10Il tuo nome è Comunione, alleluia!
II Dimanche de Pâques Le début de la Liturgie de la Parole de ce dimanche, par laquelle se conclut l’Octave de Pâques, nous aide à faire mémoire de ce qui est à la racine de notre expérience de communauté pascale. Nous ne sommes pas seulement réunis autour du Crucifié – Ressuscité, mais nous sommes convoqués […]
https://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/04/Cappella-Pasqua-2021-scaled.jpg19202560Andrea Serafinohttps://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/01/logo.gifAndrea Serafino2021-04-10 18:30:002021-04-10 16:52:57Ton nom est Communion, alleluia !
Sabato di Pasqua La liturgia ci chiede oggi di guardare al mistero della risurrezione da un altro punto di vista, quello di quanti ne sono profondamente disturbati e infastiditi. Si tratta, naturalmente dei capi, gli anziani e gli scribi che, dopo aver pensato di aver risolto il caso “Gesù”, si ritrovano a gestire, come spesso […]
https://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/04/Cappella-Pasqua-2021-scaled.jpg19202560Andrea Serafinohttps://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/01/logo.gifAndrea Serafino2021-04-10 05:00:082021-04-10 05:00:09Il tuo nome è Guarito, alleluia!
Venerdì di Pasqua Gli apostoli non si lasciano intimidire ed è proprio Simon Pietro, che non aveva resistito alle illazioni di una serva fino a rinnegare il suo Maestro, ad essere ora capace di mettere le cose in chiaro: <Capi del popolo e anziani, visto che oggi veniamo interrogati sul beneficio recato a un uomo […]
https://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/04/Cappella-Pasqua-2021-scaled.jpg19202560Andrea Serafinohttps://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/01/logo.gifAndrea Serafino2021-04-09 05:16:022021-04-09 05:16:03Il tuo nome è Beneficio, alleluia!
Giovedì di Pasqua Incontrare il Risorto non significa soltanto vederlo e gioire del fatto che <il Dio dei nostri padri ha glorificato il suo servo Gesù> (At 3, 13). Tutto questo sarebbe vano se non avessimo in noi il dono del Risorto che <aprì la loro mente all’intelligenza delle Scritture> (Lc 24, 45). La tenebra […]
https://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/04/Cappella-Pasqua-2021-scaled.jpg19202560Andrea Serafinohttps://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/01/logo.gifAndrea Serafino2021-04-08 04:30:062021-04-08 04:30:07Il tuo nome è Aprire, alleluia!
Mercoledì di Pasqua Siamo noi i due discepoli che alla sera di Pasqua se ne tornano ad Emmaus a testa bassa. L’evangelista Luca ci dice che i due discepoli <erano in cammino> (Lc 24, 13), soprattutto ci ricorda magnificamente che <Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro> (24, 15). Il messaggio è chiaro: […]
https://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/04/Cappella-Pasqua-2021-scaled.jpg19202560Andrea Serafinohttps://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/01/logo.gifAndrea Serafino2021-04-07 04:32:192021-04-07 04:32:21Il tuo nome è Pane, alleluia!
Martedì di Pasqua La domanda che sorge spontanea dal cuore trafitto del popolo che si lascia raggiungere dalle parole di Pietro è una guida per entrare nel mistero di Pasqua in modo non astratto, ma concreto perché sia vitale: <Che cosa dobbiamo fare fratelli?> (At 2, 38). Il racconto della visita mattutina di Maria di […]
https://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/04/Cappella-Pasqua-2021-scaled.jpg19202560Andrea Serafinohttps://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/01/logo.gifAndrea Serafino2021-04-06 04:50:232021-04-06 04:51:43Il tuo nome è Fare, alleluia!
Lunedì di Pasqua Al mattino dopo quel primo mattino che segue il grande Sabato è come se rimpiombassimo a valle della storia. L’evocazione delle guardie ancora una volta prezzolate e l’inizio della lettura annuale degli Atti degli Apostoli sono il modo efficace con cui la Liturgia ci tiene sulla corda… sulla corda della storia. La […]
https://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/04/Cappella-Pasqua-2021-scaled.jpg19202560Andrea Serafinohttps://www.lavisitation.it/wp-content/uploads/2021/01/logo.gifAndrea Serafino2021-04-05 03:53:012021-04-05 03:53:02Il tuo nome è Storia, alleluia!
Il tuo nome è Esortazione, alleluia!
/0 Commenti/in oggi è la parola /da Andrea SerafinoII settimana di Pasqua Due personaggi dominano la scena della Parola offerta quest’oggi. Continua il dialogo notturno con Nicodemo, ma viene evocato pure un discepolo che si rivela capace di entrare a pié pari nelle esigenze del Vangelo: <Giuseppe, soprannominato dagli a apostoli Barnaba, che significa “figlio dell’esortazione”> (At 4, 36). Questo discepolo era <padrone […]
Il tuo nome è Libertà, alleluia!
/0 Commenti/in oggi è la parola /da Andrea SerafinoII settimana di Pasqua Dopo l’intensa esperienza della Settimana Santa e dell’Ottava di Pasqua continuiamo a vivere la letizia pasquale in modo non meno intenso, ma, di certo, più raccolto e intimo. Il cammino verso la Pentecoste sarà per ciascuno di noi una sorta di immersione interiore nel mistero pasquale di Cristo per coglierne il […]
Il tuo nome è Comunione, alleluia!
/0 Commenti/in oggi è la parola /da Andrea SerafinoII Domenica di Pasqua L’inizio della Liturgia della Parola di questa domenica, con cui si conclude l’Ottava di Pasqua, ci aiuta a fare memoria di ciò che sta alla radice della nostra esperienza di comunità pasquale. Non solo siamo riuniti attorno al Crocifisso Risorto, ma siamo convocati dal Crocifisso Risorto: <La moltitudine di coloro che […]
Ton nom est Communion, alleluia !
/0 Commenti/in oggi è la parola /da Andrea SerafinoII Dimanche de Pâques Le début de la Liturgie de la Parole de ce dimanche, par laquelle se conclut l’Octave de Pâques, nous aide à faire mémoire de ce qui est à la racine de notre expérience de communauté pascale. Nous ne sommes pas seulement réunis autour du Crucifié – Ressuscité, mais nous sommes convoqués […]
Il tuo nome è Guarito, alleluia!
/1 Commento/in oggi è la parola /da Andrea SerafinoSabato di Pasqua La liturgia ci chiede oggi di guardare al mistero della risurrezione da un altro punto di vista, quello di quanti ne sono profondamente disturbati e infastiditi. Si tratta, naturalmente dei capi, gli anziani e gli scribi che, dopo aver pensato di aver risolto il caso “Gesù”, si ritrovano a gestire, come spesso […]
Il tuo nome è Beneficio, alleluia!
/0 Commenti/in oggi è la parola /da Andrea SerafinoVenerdì di Pasqua Gli apostoli non si lasciano intimidire ed è proprio Simon Pietro, che non aveva resistito alle illazioni di una serva fino a rinnegare il suo Maestro, ad essere ora capace di mettere le cose in chiaro: <Capi del popolo e anziani, visto che oggi veniamo interrogati sul beneficio recato a un uomo […]
Il tuo nome è Aprire, alleluia!
/0 Commenti/in oggi è la parola /da Andrea SerafinoGiovedì di Pasqua Incontrare il Risorto non significa soltanto vederlo e gioire del fatto che <il Dio dei nostri padri ha glorificato il suo servo Gesù> (At 3, 13). Tutto questo sarebbe vano se non avessimo in noi il dono del Risorto che <aprì la loro mente all’intelligenza delle Scritture> (Lc 24, 45). La tenebra […]
Il tuo nome è Pane, alleluia!
/0 Commenti/in oggi è la parola /da Andrea SerafinoMercoledì di Pasqua Siamo noi i due discepoli che alla sera di Pasqua se ne tornano ad Emmaus a testa bassa. L’evangelista Luca ci dice che i due discepoli <erano in cammino> (Lc 24, 13), soprattutto ci ricorda magnificamente che <Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro> (24, 15). Il messaggio è chiaro: […]
Il tuo nome è Fare, alleluia!
/0 Commenti/in oggi è la parola /da Andrea SerafinoMartedì di Pasqua La domanda che sorge spontanea dal cuore trafitto del popolo che si lascia raggiungere dalle parole di Pietro è una guida per entrare nel mistero di Pasqua in modo non astratto, ma concreto perché sia vitale: <Che cosa dobbiamo fare fratelli?> (At 2, 38). Il racconto della visita mattutina di Maria di […]
Il tuo nome è Storia, alleluia!
/0 Commenti/in oggi è la parola /da Andrea SerafinoLunedì di Pasqua Al mattino dopo quel primo mattino che segue il grande Sabato è come se rimpiombassimo a valle della storia. L’evocazione delle guardie ancora una volta prezzolate e l’inizio della lettura annuale degli Atti degli Apostoli sono il modo efficace con cui la Liturgia ci tiene sulla corda… sulla corda della storia. La […]