Nel solco della tradizione benedettina la nostra giornata è scandita e come orientata dalla preghiera e dal lavoro.
«L’ozio nuoce al vero bene dell’uomo. Perciò i fratelli devono in tempi determinati dedicarsi al lavoro manuale e in altre ore, alla Lectio Divina». (Regola di S. Benedetto)
Questo l'orario della nostra giornata tipo:
- 3,30 sveglia
- 4,00 Vigilie
- segue Lectio
- 6,30 preghiera silenziosa
- 7,00 Lodi
- 7,40 Eucarestia
- 8,15 colazione
- 8,30 lavoro
- 12,15 Sesta
- 12,30 pranzo in comune (con lettura o musica)
- 14,30 lavoro
- 17,00 studio
- 18,00 preghiera silenziosa
- 18,30 Vespri (18,00 la domenica e le solennità)
- 19,00 breve cena e tempo personale
- 20,45 Compieta
- 21,00 Vigilie (al posto di Compieta il sabato e la veglia delle solennità)